About BENNU
BENNU_Frammenti di un ricordo contemporaneo
BRAND
BENNU viene fondato nel Febbraio del 2021 da Niccolò Chiuppesi con un’idea precisa: recuperare dal passato per proteggere il futuro. Dalla ricerca svolta all’interno di magazzini e stock di capi invenduti nascono le prime collezioni di blazer sartoriali: pezzi unici e numerati che, recuperati e trasformati, fondono alla tradizione sartoriale italiana il desiderio di essere portavoce del processo di cambiamento che sta caratterizzando il nostro oggi. 
Il processo di recupero di materiali appartenenti a contesti anche lontani da oggi porta con sé l’identità del designer di ricreare un mondo dove passato e presente convivono insieme in ogni capo, fondendo in ogni cucitura un legame indissolubile con gli elementi della natura, la terra alla quale tutti apparteniamo e l’immaginario di un passato che continua a vivere dentro di noi.
Il brand è stato selezionato come Designer for the Planet da Camera Nazionale della Moda Italiana durante la Milano Fashion Week di Febbraio 2022 ed è stato ospite della sezione S/Style - Sustainable Style durante l'edizione 102 di Pitti Uomo a Firenze, selezione curata dalla stylist Giorgia Cantarini.
BENNU_Frammenti di un ricordo contemporaneo
VALORI
Responsabilità ambientale e sociale
BENNU utilizza esclusivamente tessuti provenienti da rimanenze di archivio o capi invenduti per la realizzazione delle proprie collezioni. Il principale obiettivo è la riduzione dell’inquinamento causato dalla sovrapproduzione di nuovi capi e nuovi tessuti, e conseguentemente rallentare il ritmo frenetico che contraddistingue il mondo del fashion.
BENNU affida le proprie produzioni a laboratori indipendenti e/o sartorie sociali italiane, collaborando così con fornitori locali che garantiscono un salario equo per i dipendenti di tutta la filiera e mantenendo la massima qualità dei prodotti. Tutte le realtà coinvolte riflettono l’impegno di BENNU per il massimo rispetto verso l’ambiente, sia con i più alti standard qualitativi aziendali sia - dove possibile - con certificazioni.
Manifesto per l’identità di genere e la libertà di espressione
Ciò che BENNU vuole esprimere si può racchiudere in un passaggio di Foucault, dove il genere viene indicato come una variabile fluida che cambia e si modifica in contesti ed epoche diverse. BENNU vuole essere protagonista di un universo non-binario contemporaneo, un universo consapevole, dove chiunque scelga di indossare i capi del brand si senta parte integrante del processo di cambiamento che sta caratterizzando la nostra società.
BENNU_Frammenti di un ricordo contemporaneo
FRAMMENTI DI UN RICORDO CONTEMPORANEO
BENNU nasce nel momento in cui da una finestra di casa, o dal tavolo di un bar, osserviamo tutto ciò che ci circonda e lo contaminiamo con quelli che sono i nostri ricordi. Immagini nitide che si sovrappongono a ricordi sfocati, colori che si attenuano e lineamenti che non hanno subito il passare del tempo.
Dal desiderio costante di forgiare il passato nel nostro domani nasce un design essenziale, dove tutto ciò che è superfluo viene cancellato: come nei ricordi, resta soltanto ciò che più ci ha segnato, un marchio indelebile fissato sui capi da cuciture nette e decise, a vista.
Sono i ricordi dei primi scontri e delle prime sfide con sé stessi, vissute nella terra di origine, la provincia di Siena - un territorio così celebrato e alterato da esser soltanto un territorio alienato da quella che è la memoria ad essa collegata. 
Ogni capo realizzato porta così con sé un bagaglio, lo stesso che ognuno di noi ha preparato per tanti viaggi, e che ci ricollega con sguardi, profumi e momenti che conserviamo gelosamente dentro ognuno di noi.
Home | Shop | Contatti