LA STAGIONE DELL'AMORE
Summer 2022

Ultima campanella. Ci accompagna un fremito, una lunga attesa. La speranza di incontrare nuovamente quegli occhi. Quelle labbra, che per la prima volta ci hanno fatto combattere con l’amore. La dettagliata, scientifica, preparazione delle valigie, dei bagagli, delle automobili. Una ripetizione meccanica: ogni anno lo stesso giorno, la stessa ora. Poi delle mura che profumano di sale, e granelli di sabbia a ricordare quello che già abbiamo vissuto. L’impegno a amare, a essere felici, vivere i nostri quindici giorni più belli dell’anno, vivere senza pensare a cosa ci metterà davanti il ritorno. La stagione dell’amore è il momento degli stracci danzanti nel sole cocente di agosto, un ricordo sbiadito di una spiaggia affollata, un gelato divorato dalla voglia di vivere.
La Stagione dell’Amore è un viaggio nel bagaglio dei ricordi estivi, dall’ultima campanella al primo bagno al mare.
Nasce delle pagine de La grande strada di sabbia di Pier Paolo Pasolini e si fonde agli scatti impressi nella memoria di spiagge vissute ogni istante per quindici giorni all’anno, di amicizie mai svanite e di amori che hanno costantemente nutrito il desiderio e la curiosità di scoprire il proprio corpo.
La collezione è stata realizzata in quantità limitate recuperando tessuti deadstock e fondi di produzione del distretto tessile di Prato.
Ogni capo è stato cucito a mano a Firenze da sarti che negli anni hanno preservato la tradizione artigianale italiana.
__
La campagna è stata scattata tra gli scogli di Calafuria, nell'acqua più bella d'Italia (La lunga strada di sabbia, Pier Paolo Pasolini - 1959) da Giulia Bersani il 24 Maggio 2022.
Ima e Giulio hanno posato scalzi nell'anfiteatro di arenaria dove sole, cielo, mare e terra si abbracciano cullati da venti di Ponente.